RETE REGIONALE APERTA

Venerdì 21 Marzo a Palermo si terrà la formazione con gli esperti dell’UNAR per rendere operativo il progetto del Comitato Regionale “Rete regionale aperta”, il nostro Comitato funge da antenna territoriale insieme agli altri Comitati Provinciali della Sicilia. I partecipanti possono essere massimo 8. Chi volesse partecipare è pregato di Leggi tutto…

Approvato il Piano Formativo Regionale 2014 della C.R.I. Sicilia

E’ stato approvato il Piano Formativo Regionale 2014 della C.R.I. Sicilia, con l’obiettivo di rendere capillare, efficace ed efficiente la formazione dei Volontari e dei DipendentiC.R.I. della regione. La formazione, infatti, è uno strumento teso a garantire l’aggiornamento professionale e culturale, con priorità allo sviluppo delle risorse umane attraverso una finalizzazione dei percorsi Leggi tutto…

Infermiere Volontarie C.R.I. della Sicilia in missione

Due gruppi di Infermiere Volontarie C.R.I. della Sicilia, su disposizione dell’Ispettorato Nazionale II.VV. C.R.I., si recheranno in missione nelle prossime settimane. In particolare: – S.lla Lombardo, S.lla Finocchiaro, S.lla Di Trapani (tutte dell’Ispettorato Provinciale di Siracusa), S.lla Camassa (dell’Ispettorato Provinciale di Palermo) eS.lla Vella (dell’Ispettorato Provinciale di Agrigento) saranno impiegate presso il CARA di Mineo dal 15/03 al 29/03 2014; – S.lla Avdiouchkina, dell’Ispettorato Leggi tutto…

Quota associativa 2014

Si trasmette in allegato nota relativa al versamento della quota associativa anno 2014. Si invitano tutti i soci a prenderne visione.

Esami corso di reclutamento Croce Rossa a Resuttano

DSC07902Si sono svolti domenica 16 febbraio presso la sede CRI di Resuttano gli esami finali del corso di reclutamento per volontari che ha avuto inizio venerdì pomeriggio. Il corso ha avuto una durata di 18 ore, di cui otto ore tenute dal Direttore del Corso ed istruttore CRI di Primo Soccorso Nicolò Piave. Le restanti ore sono state svolte sempre da Nicolò Piave nella qualità di formatore nazionale quadri dirigenti e dalla dott.ssa Marta Vianale istruttore di Diritto Internazionale Umanitario ed Istruttore di Protezione Civile. Le parti pratiche del corso, in particolare le manovre di Rianimazioni Cardio Polmonare sono state curate dalla dott.ssa Francesca Pepe, responsabile provinciale della formazione sanitaria in Croce Rossa, ed originaria proprio del paese di Resuttano. “Resuttano è un territorio molto sensibile al volontariato e dove si può lavorare veramente bene e dei nuovi volontari, ho trovato persone veramente motivate e molto felici di entrare a fare parte della famiglia della Croce Rossa, sono sicuro che potranno fare un ottimo lavoro a favore delle categorie vulnerabili del paese”. continua a leggere…